
Lo schermo è l’elemento principale di questi dispositivi. In un confronto fra tablet, devi capire a quale tipo di applicazioni accederai, e quanto per te una risoluzione maggiore possa essere importante.
Tecnologia e non solo
Ormai quasi tutti i modelli nel confronto fra tablet dispongono di una risoluzione che sia almeno in Full HD, quindi 1980 x 1080 p. questo permette di godere di applicazioni visite in generale, compresi i classici giochi. Se decidi di restare su un confronto fra tablet di fascia più bassa, allora si trovano ancora die modelli con risoluzione 1024 x 600 p, considerata comunque ormai obsoleta.
Per quanto riguarda la tecnologia vera e propria, nel confronto fra tablet dovrai tenere conto anche del tipo di pannello montato dal dispositivo.
L’IPS (In-Plane Switching) offre un ampio angolo di visione, quindi lo schermo mantiene le sue alte prestazioni anche se osservato da una angolazione esterna. Anche la gamma di colori risulta ambia, arrivando ad 1,07 miliardi. I tempi di risposta sono dai 3 millisecondi in poi, ed il consumo di batteria potrebbero scultare molto alto.
La seconda tecnologia è la AMOLED, ed è la più moderna fra le due. Garantisce la stessa ampia di colori della precedente, ma con un tempo di risposta inferiore, arrivando addirittura sotto il millisecondo. Un altro grande vantaggio sta nel risparmio energetico molto inferiore. Inoltre, influisce positivamente sul peso complessivo del dispositivo, elemento quindi molto importante da considerare nel confronto fra tablet.
Di recente è molto diffusa anche la Super AMOLED, molto simile alla precedente ma dalle prestazioni molto più elevate. Si fa notare soprattutto per un angolo di visione molto più ampio, che si farà apprezzare dagli utenti più esigenti.
Lo schermo è il protagonista di un tablet, e la sua risoluzione è un fattore importante per chiunque si approcci ad un confronto fra tablet. Per fortuna, anche in questo caso esistono diverse alternative in commercio, che rispondano alle esigenze di tutti.