Sfigmomanometri sul mercato

Lo sfigmomanometro, noto anche come misuratore della pressione sanguigna, è un dispositivo medico che misura la pressione sanguigna sistolica e diastolica in modo non invasivo. Esistono due tipi principali di sfigmomanometri: elettronici e manuali.

Source: http://guida-sfigmomanometro.info

Motivi per l’acquisto

Sfigmomanometri elettronici: misurano automaticamente la pressione sanguigna e forniscono una visualizzazione digitale della misurazione. Sono utilizzati principalmente dai pazienti per l’automisurazione, ma sono sempre più utilizzati anche dagli operatori sanitari. Esistono due tipi di misuratori elettronici della pressione sanguigna:

Braccio: questi dispositivi facili da usare sono costituiti da una fascia da braccio e da un manometro elettronico. Prendere le misure con i misuratori di pressione da braccio può essere più doloroso che con i modelli da polso.

Polso: hanno un bracciale che si attacca al polso. Il manometro elettronico è montato direttamente sul bracciale, il che fa risparmiare molto spazio. Questi dispositivi sono ideali per i pazienti che viaggiano molto.

Sfigmomanometri manuali: questi tradizionali misuratori di pressione sanguigna sono destinati principalmente ai professionisti della sanità. Permettono di misurare la pressione sanguigna del paziente con il metodo dell’ascolto. Vengono utilizzati con uno stetoscopio e un bracciale gonfiabile collegato ad un manometro ad ago. Esistono due tipi:

A bracciale: questi dispositivi sono stati i primi ad essere commercializzati. Hanno il manometro attaccato direttamente al bracciale e i valori della pressione vengono letti sul quadrante dell’ago. Molti professionisti utilizzano questo tipo di dispositivo per la sua elevata precisione.

A mano: sono il tipo di sfigmomanometro più diffuso. Hanno un manometro allo stesso livello del bulbo e non sul bracciale. Il bulbo è la parte del dispositivo utilizzato per gonfiare il bracciale al fine di misurare la pressione sanguigna. A differenza degli sfigmomanometri montati sul bracciale, quelli portatili permettono di cambiare il bracciale molto rapidamente per adattarsi alla morfologia del paziente semplicemente rimuovendo il tubo che collega il manometro al bracciale. Questo è un innegabile vantaggio per i medici di medicina generale che vedono pazienti di tutte le età e di tutti i pesi. L’unico aspetto negativo è che l’utente dovrà sopportare il peso del manometro sul bulbo ad ogni utilizzo.

In conclusione, questi sono i tipi sfigmomanometri presenti sul mercato. Se volete acquistarne uno, perfavore considerate i punti menzionati in questo articolo in modo da fare un acquisto saggio.

Leggi anche I benefici dei tagliacapelli